Tipi di contratti

Mentre Giovanni sta cercando lavoro ha incontrato parole come contratto di lavoro, freelancer e contratto d’opera. È confuso perché non sa cosa significhino queste parole, qual è la differenza tra loro e qual è la soluzione migliore per lui?
Guarda il video

Trascrizione video:

Tipi di contratti

____________________

Mentre Giovanni sta cercando lavoro ha incontrato parole come contratto di lavoro, freelancer e contratto d’opera. È confuso perché non sa cosa significhino queste parole, qual è la differenza tra loro e qual è la soluzione migliore per lui?

____________________

Non c’è bisogno di preoccuparsi. Esaminiamole una alla volta.

Rapporto di lavoro regolare

Un rapporto di lavoro regolare è caratterizzato dalla dipendenza personale di Giovanni come dipendente dal datore di lavoro. Dipendenza personale significa:

  • Giovanni deve lavorare un numero predeterminato di ore
  • Giovanni deve lavorare dal luogo in cui il datore di lavoro lo ha collocato.
  • La routine di Giovanni è predeterminata dal datore di lavoro
  • Giovanni è tenuto a seguire le istruzioni lavorative del datore di lavoro
  • Il lavoro di Giovanni è controllato regolarmente dal datore di lavoro.

____________________

In un rapporto di impiego regolare, Giovanni possiede i seguenti diritti: 

  • 5 settimane di ferie pagate
  • Pagamento continuato in caso di malattia
  • Il diritto a del tempo libero per occuparsi delle responsabilità
  • Il diritto alle ferie e alla gratifica natalizia
  • Il datore di lavoro ha un periodo di preavviso di licenziamento di 6 settimane
  • Il salario minimo è determinato nell’accordo collettivo.

Durante un rapporto di impiego regolare, Giovanni è coperto dall’assicurazione, e a seconda dell’importo del salario deve pagare l’imposta sul reddito. Entrambe sono sottratte automaticamente dal salario dal datore di lavoro. 

 

In un rapporto di impiego regolare si può lavorare a tempo pieno, part-time, in modo marginale o temporaneo.

____________________

Contratto freelance 

Con un contratto freelance, Giovanni si impegna a lavorare in cambio di denaro per un cliente per un periodo di tempo definito o indefinito. In un contratto da freelance non c’è nessuna dipendenza personale con il cliente. Questo significa:

  • Come freelancer, Giovanni sceglie da solo le ore e il luogo di lavoro
  • Giovanni non è soggetto a istruzioni. Ciò significa che può decidere da solo la propria routine di lavoro. Non è soggetto al controllo del cliente
  • Giovanni può essere rappresentato da qualcun altro. Ciò significa che può delegare il lavoro a qualcun altro.

____________________

Come freelancer, Giovanni non ha il diritto a:

  • Ferie pagate
  • Pagamento continuato in caso di malattia
  • Tempo libero per occuparsi delle responsabilità
  • Non c’è salario minimo o accordo collettivo
  • Non c’è un periodo di preavviso di licenziamento. Questo significa che un freelancer può essere licenziato in qualsiasi momento.

In quanto freelancer, Giovanni paga la stessa somma di assicurazione di un impiegato regolare. È sottratta automaticamente dal cliente. I freelancers essendo dei lavoratori autonomi devono calcolare l’imposta sul reddito da soli.

____________________

Contratto d’opera

Un contratto d’opera è in essere quando una persona, che viene chiamata cliente, vincola Giovanni, in qualità di appaltatore, a produrre un determinato lavoro in cambio di un compenso. Un contratto d’opera si basa sui successi. Ciò significa che Giovanni viene pagato solo se porta a termine l’incarico di lavoro e lo consegna con successo. Se commette un errore, ne è responsabile.

Non c’è nessuna dipendenza personale. Questo significa che con un contratto d’opera il luogo di lavoro, le ore lavorative e il lavoro possono essere determinati dallo stesso Giovanni.

Non c’è nessuna obbligazione personale a lavorare. Questo significa che Giovanni può delegare il lavoro a qualcun altro.

Giovanni deve utilizzare le proprie attrezzature, es. computer.

Giovanni non è integrato nell’organizzazione.

 

Un contratto d’opera non è un rapporto di impiego, Giovanni non ha nessun diritto basato sul codice del lavoro o un accordo collettivo (ferie pagate, pagamento continuato in caso di malattia, tempo libero per occuparsi delle responsabilità, ecc.)

____________________

 

Adesso Giovanni ha una panoramica chiara dei diversi tipi di contratti e può scegliere quali di questi si adatta meglio alle sue necessità!