CV-Europass
Andrea vuole candidarsi per un nuovo loro. Gli chiedono però un Curriculum Vitae Europass. Cosa è un Curriculum Vitae (CV)? Come può crearsi il proprio CV Europass? E dove? Guarda il videoTrascrizione video:
CV-Europass
__________________
Andrea vuole candidarsi per un nuovo loro. Gli chiedono però un Curriculum Vitae Europass. Cosa è un Curriculum Vitae (CV)? Come può crearsi il proprio CV Europass? E dove?
__________________
Andrea, non ti preoccupare! Diamoci un’occhiata insieme!
Il Curriculum Vitae, spesso abbreviato come CV, è un documento che i candidati per un lavorano usano per elencare le proprie qualifiche per l’impiego. È un’opportunità per mettere in mostra te stesso, le tue conoscenze, abilità ed esperienze ai datori di lavoro e agli istituti di istruzione.
Il CV contiene dati anagrafici, come nome, indirizzo, indirizzo e-mail e/o numero di telefono, data di nascita, e facoltativamente può anche includere luogo di nascita, stato civile e nazionalità. Inoltre, il CV elenca le qualificazioni professionali di Andrea, l’educazione, le esperienze lavorative e qualsiasi interesse personale o impegni sociali. Per esempio, il dirigere un giovane gruppo di sordi può essere per il datore di lavoro un segnale che il candidato è in grado di prendersi responsabilità.
Il Curriculum Vitae è solitamente sotto forma di tabella e mostra gli stadi di formazione e attività professionale dal più recente (in alto) a quelli passati (in basso). Il Curriculum Vitae deve essere firmato e datato personalmente. Sarebbe meglio per Andrea se firmasse a mano il CV stampato, in quanto dà un’impressione personale ed elegante. Inoltre, nome e cognome devono essere firmati per esteso, cioè non abbreviati da un punto.
È molto importante che il tuo CV sia ben strutturato e compreso facilmente, ma per molte persone il compito di creare un CV può essere stressante e portare via del tempo.
__________________
Il Curriculum Vitae Europass (CV) è un insieme di cinque documenti preparati dall’Unione Europea (Direzione generale dell’Istruzione, della gioventù, dello sport e della cultura) con lo scopo di incrementare la trasparenza di qualifiche e mobilità dei cittadini in Europa.
Il CV Europass facilita la creazione del CV automatizzando gli aspetti tecnici (struttura, allineamento, sezioni, ecc.) e permettendo agli utenti di concentrarsi sulle informazioni che voglio comunicare ai possibili datori di lavoro o istituti di istruzione. È uno dei formati per CV più conosciuti in Europa, è facile da usare e conosciuto dai datori di lavoro e istituti di istruzione e contiene tutte le sezioni necessarie per la tua candidatura:
- Recapiti
- Esperienze lavorative
- Educazione
Europass ha fornito un sito web specializzato che ti permette di creare gratuitamente il tuo CV Europeo standardizzato: https://europa.eu/europass/
__________________
Con l’editor per CV offerto da Europass puoi creare diversi CV che corrispondono alla tua candidatura per studio o lavoro. Solitamente il CV è accompagnato da una lettera di motivazione in cui puoi spiegare le tue ragioni e motivazioni per la candidatura. L’Europass fornisce anche supporto e strumenti per scrivere una lettera di motivazione di successo.
La creazione del CV Europass è composta dalle seguenti fasi:
- Creazione: una volta creato il tuo profilo Europass, puoi comporre tutti i CV che desideri in pochi click. Decidi le informazioni che vuoi includere, scegli tra i diversi modelli ed Europass farà il resto.
- Modifiche: ogni CV è ideato per uno scopo differente. Tramite il profilo Europass puoi creare facilmente dei CV personalizzati e modificare i CV che hai già creato. Puoi anche caricare i tuoi CV esistenti e modificarli.
- Salvataggio: salva il CV sul tuo computer o nella sezione della “Mia Biblioteca” su Europass. Nella “Mia Biblioteca” di Europass puoi archiviare tutto ciò che riguarda la tua carriera, le testimonianze dei tuoi studi, lettere referenziali, articoli accademici, progetti, certificati linguistici, certificati di competenze informatiche, ecc.
- Condivisione: condividi il tuo CV facilmente con i datori di lavoro e gli istituti di istruzione.
__________________
Come vedi è molto semplice! Adesso Andrea sa tutto sul CV Europass e può iniziare a creare il suo!